FAQ sull'Orientamento
È possibile cambiare scuola?
- È possibile cambiare scuola in corso d’opera, richiedendo il nulla osta all’istituto di provenienza. La scuola che accoglie valuta quali competenze riconoscere in base al percorso di istruzione superiore svolto fino a quel momento
- Generalmente quando avviene il passaggio la scuola che accoglie prepara un programma integrativo che permette all’allievo di mettersi alla pari rispetto al programma svolto
- Viene garantito il diritto di ogni persona a scegliere il percorso che meglio si adatta alle sue caratteristiche, obiettivi ed aspirazioni.
Cosa significano "Obbligo scolastico" e "Obbligo Formativo"?
- Obbligo scolastico
- Obbligo formativo
- conseguire un titolo di studio di scuola secondaria superiore o di una qualifica professionale di durata almeno triennale entro il 18° anno di età
- diritto/dovere dei giovani che hanno assolto all'obbligo scolastico, di frequentare attività formative fino all'età di 18 anni
Qual è il ruolo di noi genitori? I genitori devono essere ascoltatori attivi:
-
Porre attenzione ai desideri dei ragazzi
-
Non giudicarli, prendendoli sul serio. Solo attraverso un ascolto attivo sarà possibile interagire con loro e accompagnarli in questo momento
-
Dar loro la fiducia che richiedono
-
Fornire materiale esperienziale (es. accompagnamento ad open day, confronto con esperti del settore, analisi dell’offerta formativa ecc.)
-
Essere pronti ad accogliere i loro dubbi, richieste e incertezze
Se mio figlio/a non ha idea di cosa scegliere?
-
Non farsi prendere dal panico e accanirsi sull’idea di individuare un ambito specifico
-
Valutare insieme aspetti caratteriali e di interessi dei ragazzi
-
Concentrarsi su percorsi in armonia con le caratteristiche sopra individuate
Solo facendo il liceo potrò frequentare l’università?
No. Per frequentare l’università è necessario avere un titolo di istruzione secondaria di 2° grado (diploma di maturità e titoli equivalenti).
Quali scuole forniscono un diploma di maturità:
- Licei
- Istituti tecnici
- Istituti professionali
Last modified: Monday, 8 February 2021, 11:42 AM