ITS LAST


L'Istituto Tecnico Superiore LAST è un corso biennale di specializzazione post diploma nell’ambito della logistica e dei sistemi innovativi per la mobilità. Il progetto nasce dal bisogno delle aziende del settore di personale qualificato difficilmente reperibile nel mercato (secondo la fonte Excelsior Unioncamere l’addetto alla logistica è al 7° posto tra le assunzioni più difficili da reperire).

Nei prossimi 5 anni in Europa l’occupazione nel settore della logistica aumenterà del 15% e le aziende risentono della mancanza di figure con le professionalità tecniche adeguate. Fino ad oggi mancava in Italia un percorso di studi altamente professionalizzante, in grado di fornire competenze operative nel settore specifico della logistica. Last nasce per rispondere a un bisogno delle imprese, è progettato dalle stesse imprese che conoscono le loro necessità e, grazie a queste premesse, agevola l’inserimento immediato e coerente nel mercato del lavoro.

Le aziende, coinvolte come soci nella fondazione che gestisce l’ITS, si occupano della progettazione didattica del percorso formativo, intervengono nello svolgimento delle lezioni (il 50% delle docenze verrà svolto da professionisti del mondo aziendale), e ospitano gli allievi in stage per una durata pari al 50% del monte ore totale.


INDIRIZZO

Via Sommacampagna, 61 - 37137 Verona VR

CONTATTI

T. +39 045 495 0249
Referente: Cecilia Venezia

VAI AL SITO

OFFERTA FORMATIVA/FIGURE PROFESSIONALI

[SEZIONE IN COMPLETAMENTO]

INFORMAZIONI GENERALI

  • TITOLO: Tecnico superiore  EQF V livello
  • PREREQUISITI DI INGRESSO: diploma quinquennale
  • FORMAZIONE IN AULA: L’attività è strutturata in unità formative durante le quali saranno condotte esercitazioni e simulazioni, consistenti nel far affrontare situazioni e problemi simili a quelli che gli allievi successivamente incontreranno nella realtà lavorativa. Al termine delle unità formative si svolgono delle verifiche. È previsto un obbligo di frequenza per almeno l’80% del monte ore totali.
  • FORMAZIONE/TIROCINIO IN AZIENDA: ??
  • TITOLO ACQUISITO:Il superamento della prova finale conferisce il titolo di TECNICO SUPERIORE che corrisponde al 5° livello EQF.
  • RISULTATI DI OCCUPABILITÀ POST DIPLOMA: Tasso occupazione del 95%.
  • ERASMUS: E? possibile effettuarlo. Viene posta  attenzione nel privilegiare partner che utilizzino le lingue tedesco e inglese, favorendo con ciò il consolidamento delle competenze linguistiche degli studenti. Maggiore riguardo verrà posto nella ricerca di partner provenienti dalla Germania e dai paesi dove l’inglese è parlato fluentemente (Nord Europa).
  • MODALITÀ DI FREQUENZA: È previsto un obbligo di frequenza per almeno l’80% del monte ore totali. Le lezioni durano mezza giornata per tutta la settimana. Il calendario viene presentato all'inizio delle lezioni.
  • MODALITA’ DI ISCRIZIONE: I corsi sono a numero chiuso e la frequenza è subordinata al superamento di una selezione. Questa prevede la somministrazione di  una prova scritta e/o pratica di informatica-livello ECDL Core, una prova scritta d’inglese (B1), una prova di conoscenze generali relative all’area e ambito a cui l’ITS afferisce e colloquio motivazionale. Il costo varia per ciascun corso e la quota annuale rientra tra i 600 e gli 800 euro in base ai corsi.

_____________________________________________________________

Last modified: Monday, 8 February 2021, 11:24 AM