La Regione del Veneto, attraverso il Fondo Sociale Europeo, strumento cardine per il raggiungimento della piena occupazione e per lo sviluppo del capitale umano, sostiene direttamente l’incremento dei livelli di istruzione e formazione e il contrasto della dispersione scolastica.
L’implementazione di strumenti e attività finalizzate a rendere efficace il diritto all’orientamento, costituisce l’elemento essenziale della strategia di intervento del POR FSE Veneto 2014-2020.
#orientati, nome del progetto, è l’invito di oggi, momento di partenza, ma è anche l’obiettivo di domani per i nostri giovani.
In linea con la letteratura scientifica attuale e la normativa, le attività del progetto vogliono sostenere l’esperienza diretta, il contatto personale e l’autovalutazione, in quanto è indispensabile conoscere e conoscersi per poter fare una scelta consapevole.
Alta Padovana
Alta Padovana Orienta ha la finalità di supportare le Istituzioni Scolastiche del territorio delle circoscrizioni territoriali di Cittadella e Camposampiero nel rinforzare e valorizzare un Sistema territoriale di Orientamento.
Il progetto, infatti, viene formulato in termini innovativi prevedendo:
- La creazione del portale iomivoglio.it attraverso il quale gli studenti potranno riflettere sulle prospettive alla fine delle superiori, soft skills, stili d’apprendimento e stereotipi di strumenti ad hoc per ragazzi della scuola secondaria di primo e secondo grado e i loro genitori;
- L’interesse di un più vasto target di ragazzi: sviluppando un percorso di orientamento che attraversa l’intero triennio della scuola secondaria di primo grado in funzione del concetto di orientamento permanente;
- La valorizzazione dei percorsi di Istruzione Tecnica
Superiore con esperienze laboratoriali che permettano di comprendere al meglio
contenuti e possibilità occupazionali.