ITS per Commerciali e Geometri "G. Girardi",
Il prof. Girardi aveva aperto a Cittadella nel 1912 una scuola tecnica agricolo – commerciale. Ne era il direttore e insieme v’insegnava. La scuola fu un’opportunità di crescita umana e culturale per Cittadella, dove allora esisteva solo la scuola elementare.
I primi alunni che poterono frequentare un Istituto Tecnico commerciale a Cittadella furono i 36 iscritti alla sezione staccata dell’ITC Calvi di Padova nell’anno scolastico 1959/60.
Il rapido aumento delle iscrizioni consigliò la realizzazione di un Istituto autonomo, il che avvenne nel 1962. Gli iscritti di quell’anno erano 158, suddivisi in 8 classi. I docenti erano 17, nessuno di ruolo. La sede era situata in via Marconi, nel palazzo ottocentesco di fianco al Duomo.
L’anno successivo l’Istituto venne intitolato a Giacinto Girardi.
Negli ultimi anni si è incrementata l’apertura dell’Istituto al contesto locale ed internazionale tramite gli stage, gli scambi con le scuole all’estero, gli interventi a scuola di esterni su temi di rilevanza professionale ed educativa.
Con la riforma Gelmini, la Ragioneria è diventata Settore Economico (con gli indirizzi di Amministrazione, Finanza e Marketing e Turismo), mentre l'indirizzo per Geometri è diventato Settore Tecnologico, indirizzo di Costruzioni, Ambiente e Territorio.
A partire dall'a.s. 2018/19 è stata avviata la sperimentazione quadriennale: il corso di Relazioni Internazionali per il Marketing può essere svolto in 4 anni anzichè in 5.
via J.F. Kennedy, 29 - 35013 Cittadella (Padova)
T. +39 049 5971565
pdtd04000d@pec.istruzione.it
pdtd04000d@istruzione.it
Referente Orientamento in entrata: Monica Zaniolo, Annapaola Pilon
Referente in uscita: Maria Grazia Biscaro
_____________________________________________________________